

Vi ricordate la panna montata di Karité? Era ancora lì che giaceva inutilizzata perché mi piace sperimentare tante cose ma poi accumulo e accumulo le mie creazioni e ci metto mesi per finirle!
Per questo motivo ho deciso di "riciclarla" aggiungendoci dell'olio di Germe di grano, di Sesamo e Rosa Mosqueta e degli oli essenziali per trasformarlo in un burro anticellulite (e anche un po' antismagliature).
Ricetta per 150 gr:
100 gr Burro di karité
10 gr Olio di Germe di grano
15 gr Olio di Sesamo
25 gr Olio di Rosa Mosqueta
1 e 1/2 cucchiaio Amido
12 gocce Oe di Ginepro
30 gocce Oe di Limone
12 gocce Oe di Rosmarino
12 gocce Oe di Cipresso
Procedimento a freddo.
Dopo aver montato il karité come precedentemente spiegato con lo sbattitore elettrico, aggiungiamo gli oli vegetali e continuiamo a sbattere. Possiamo aggiungere più o meno olio a seconda della consistenza che preferiamo (io lo preferisco un po' più unto visto che quando lo spalmo massaggio un po', dà una migliore scorrevolezza e non si asciuga subito) continuando a sbattere. Poi, aggiungere gli oli essenziali mescolando ancora un po'.
Infine l'amido che dovrebbe assorbire l'unto in eccesso, io non ne metto troppo perché come ho detto, lo preferisco unto per massaggiare.
L'odore non è male, anche se l'olio di Rosa Mosqueta che utilizzo, acquistato su Aroma-Zone - e che ha dato alla crema quel colore giallino - non profuma di certo...
Sugli oli essenziali...
Le dosi degli oli essenziali le ho trovate in un libro tanto carino ed utile per chi, come me, sa poco di oli essenziali ed ha bisogno di spiegazioni "for dummies" (per principianti): Gocce di Bellezza di Mara Bertona (costa anche pochissimo).
In questo libro, vi sono anche altre miscele che l'autrice consiglia si alternare ogni 2/3 settimane:
15 gocce di arancio amaro, 6 rosmarino, 2 ginepro;
10 limone, 6 rosmarino, 4 cisto;
8 cipresso, 8 ginepro, 4 elicriso;
10 lavanda, 8 geranio, 4 limone;
10 arancio amaro, 8 di patchouly, 4 geranio.
Sono dosi per 50 ml di olio, aumentate o dimezzate di conseguenza.

Maggiori indicazioni le trovate nel link che vi ho segnalato.
Io lo sto usando solo da 3 giorni dopo aver tolto le unghie ricostruite (molto poco ecobio, lo so), non farà miracoli ma spero di ridurre i danni.
Per questo motivo ho deciso di "riciclarla" aggiungendoci dell'olio di Germe di grano, di Sesamo e Rosa Mosqueta e degli oli essenziali per trasformarlo in un burro anticellulite (e anche un po' antismagliature).
Ricetta per 150 gr:
100 gr Burro di karité
10 gr Olio di Germe di grano
15 gr Olio di Sesamo
25 gr Olio di Rosa Mosqueta
1 e 1/2 cucchiaio Amido
12 gocce Oe di Ginepro
30 gocce Oe di Limone
12 gocce Oe di Rosmarino
12 gocce Oe di Cipresso
Procedimento a freddo.
Dopo aver montato il karité come precedentemente spiegato con lo sbattitore elettrico, aggiungiamo gli oli vegetali e continuiamo a sbattere. Possiamo aggiungere più o meno olio a seconda della consistenza che preferiamo (io lo preferisco un po' più unto visto che quando lo spalmo massaggio un po', dà una migliore scorrevolezza e non si asciuga subito) continuando a sbattere. Poi, aggiungere gli oli essenziali mescolando ancora un po'.
Infine l'amido che dovrebbe assorbire l'unto in eccesso, io non ne metto troppo perché come ho detto, lo preferisco unto per massaggiare.
L'odore non è male, anche se l'olio di Rosa Mosqueta che utilizzo, acquistato su Aroma-Zone - e che ha dato alla crema quel colore giallino - non profuma di certo...
Sugli oli essenziali...
Le dosi degli oli essenziali le ho trovate in un libro tanto carino ed utile per chi, come me, sa poco di oli essenziali ed ha bisogno di spiegazioni "for dummies" (per principianti): Gocce di Bellezza di Mara Bertona (costa anche pochissimo).

In questo libro, vi sono anche altre miscele che l'autrice consiglia si alternare ogni 2/3 settimane:





Sono dosi per 50 ml di olio, aumentate o dimezzate di conseguenza.

8 ml circa Olio di Oliva (quel che basta per riempire la boccetta dello smalto)
20 gocce Oe di Limone
20 gocce Oe di Limone
Maggiori indicazioni le trovate nel link che vi ho segnalato.
Io lo sto usando solo da 3 giorni dopo aver tolto le unghie ricostruite (molto poco ecobio, lo so), non farà miracoli ma spero di ridurre i danni.
La prima la faccio sicuro... mi serve!
RispondiEliminavorrei fare anche io un burro montato con karitè e olio di rosa mosqueta, in modo da prendere due piccioni con una fava.
RispondiEliminaper la quantità di olio andrò ad occhio. ma, siccome non sono una spignattatrice, potesti dirmi che contributo dà l'amido nel burro montato?
grazie mille :-)
Rende il tutto meno unto di quanto già non sia :)
Eliminaah, ok. quindi se non lo metto non dovrei fare grossi danni
EliminaPatty ho fatto questo burro montato con qualche variazione (sai altri oli, niente o.e...) e lo adoro!!! E' un po' che lo uso e penso che lo rifarò di certo magari la versione aloe però! grazie! ^^
RispondiEliminaMi fa piacere ti piaccia! Grazie per averlo provato ^_^
RispondiEliminaciao Patty. credi che questa crema sia superbuonissiiima, ma per amido intendi l'amido di riso,di mais,oppure amido e basta, tipo quello che usavano per stirare le camice? grazie per il tuo bagaglio di ricette fornitissimo.
RispondiEliminala mia meil è: mipiacenuotare.mf@gmail.com se riuscirài a rispondermi. Grazie infinite.
Elimina