
E' un burro montato esfoliante con i semi di papavero che io amo molto come scrub perché sono piccolini e sferici, trovo che facciano un massaggio piacevole più del sale e dello zucchero.
E' importante non usarne troppo perché a differenza del sale e dello zucchero non si sciolgono e rischiano di intasare lo scarico... usiamoli con parsimonia.
Ma ecco questa ricettina super facile fotografata.
E' importante non usarne troppo perché a differenza del sale e dello zucchero non si sciolgono e rischiano di intasare lo scarico... usiamoli con parsimonia.
Ma ecco questa ricettina super facile fotografata.
Burro morbido esfoliante ai semi di Papavero
Burro di Karité 25gr
Burro di Cacao 25 gr
Olio di Cocco 25gr
Olio di Oliva 25 gr
Amido di Mais (o Frumento o Riso) 1 cucchiaio
Semi di Papavero 1 cucchiaio
Colorante: Ocra rosa di Aroma-Zone (facoltativo, a scelta)
Profumazione: Tropical Island di Sensory Perfection (facoltativo, a scelta)
Burro di Karité 25gr
Burro di Cacao 25 gr
Olio di Cocco 25gr
Olio di Oliva 25 gr
Amido di Mais (o Frumento o Riso) 1 cucchiaio
Semi di Papavero 1 cucchiaio
Colorante: Ocra rosa di Aroma-Zone (facoltativo, a scelta)
Profumazione: Tropical Island di Sensory Perfection (facoltativo, a scelta)
Procedimento:
Pesate i burri e l'olio di cocco (il mio è olio di cocco non frazionato, cioè che resta semi solido a temperatura ambiente).
Fateli sciogliere a bagnomaria ed una volta sciolti aggiungete i 25 gr di olio di Oliva e lasciate raffreddare.
Ponete la miscela di oli e burri in congelatore per pochi minuti (facciamo 5 minuti) e noterete che attorno alle pareti avrà cominciato ad addensarsi.
Dateci una prima frullata con lo sbattitore e rimettete in freezer per altri 5 minuti.
Una volta fuori dal freezer, date un'altra frullata e noterete che il burro comincia a montarsi e a diventare cremoso. Continuate a frullare finché non raggiungete la texture che vi piace.
Casomai, rimettete in congelatore se pensate sia il caso.
Aggiungete almeno un cucchiaio di Amido (Maizena, Frumina, di Riso) per togliere la maggior parte dell'unto (senza mi è sembrato esageratamente unto, d'altronde ho usato, oltre ai burri, oli piuttosto pesanti).
Aggiungete poca Ocra rossa di Aroma-Zone (se l'avete) che altrimenti si rischia di colorare la pelle se ne usiamo troppa. Ovviamente, come colorante potete usare quello che avete o potete anche non colorare affatto.
Aggiungete la fragranza o l'olio essenziale che preferite o addirittura niente se per voi non è importante.
E finalmente è la volta dei semi di Papavero.
Ecco il risultato...
...nella confezione finale!
Casomai, rimettete in congelatore se pensate sia il caso.
Ecco, mi sembra una ricetta carina e semplice che possono fare tutti, in particolare perché potete usare i burri che avete in casa (il Karitè che trovate al supermercato ad esempio) e come olio anche solo dell'olio di Oliva, l'importante è mantenere le proporzioni: 50% burro e 50% olio.
L'amido di mais o di frumento si trova nel reparto dolci del supermercato, mentre i semi di Papavero si acquistano o in drogheria o nei supermercati più forniti.
Da tener presente che a seconda dei tipi di grassi e di quanto si frulla il burro montato può venire più o meno morbido e spumoso.
Spero vi piaccia l'idea, a presto,

L'amido di mais o di frumento si trova nel reparto dolci del supermercato, mentre i semi di Papavero si acquistano o in drogheria o nei supermercati più forniti.
Da tener presente che a seconda dei tipi di grassi e di quanto si frulla il burro montato può venire più o meno morbido e spumoso.
Spero vi piaccia l'idea, a presto,

Il procedimento passo passo è una figataaaaaa!
RispondiEliminaMi fa piacere! :DDD
RispondiEliminaMi vien voglia di mangiarmela,più che spalmarmerla....Che aspetto APPETITOSO!!!
RispondiEliminawow! io non sarei mai in grado di farla...però è fighissima come cosa :)
RispondiEliminaci sono riuscita a farla.... è venuta davvero molto morbida.... sembra un dolce più che una crema, però biancastra perchè non ho usato nessun colorante :)
RispondiEliminaI burri corpo sono semplici da fare e danno molta soddisfazione, se restano bianchi sembrano panna montata poi...
RispondiEliminaBrava Vivere Verde!!
e grazie per esserti fidata ehehe
Scusate la domanda dalla risposta un po' ovvia, forse: si conserva in frigo, naturalmente, vero? e per quanto tempo? Al posto dei semi di papavero che potrei metterci?
RispondiEliminaE' una grande idea, penso di farla oggi pome! ciao patty!
Visto che il prodotto non contiene acqua, può stare fuori dal frigo per qualche mese stando attenti che non prenda aria o luce (lasciando il vasetto aperto ad esempio) perché gli oli e i burri si ossidano.
RispondiEliminaStai attenta anche quando lo prelevi per fare lo scrub che se ci vai con le mani bagnate è muffa assicurata!
Io faccio lo scrub prima di iniziare la doccia, l'importante è avere le mani asciutte o prelevare con un cucchiaio... quello è un po' scomodo :)
ma la pelle poi resta lo stesso bella morbida.
Al posto dei semi di papavero, prova con lo zucchero di canna.
WOW!!!alla grande! ho tutto in casa, quindi oggi o al max domani preparerò qs scub, l'unguento ghiacciato per i piedini miei e del mio maritino e qualcos altro che avevo adocchiato e che ora nn mi sovviene! bacio!
RispondiEliminaCiao Patty,volevo sapere se qs preparazione si può usare anche dopo la doccia o è specifica per lo scrub? grazie!
RispondiEliminachiedo scusa, ho visto solo ora la ricetta per il burro montato agli agrumi!
RispondiEliminaE poi è chiaro che se ci si mette qc di granuloso scrubba! di logica non mettendo i semi di papavero può essere benissimo un burro dopo doccia, o no? Ciao ciao e grazie.
di logica non mettendo i semi di papavero può essere benissimo un burro dopo doccia, o no?
RispondiEliminaEsatto :D
Lasciato così quanto può durare? E' possibile aggiungerci del conservante? Ho appena fatto un ordine da Aroma zone e mi hanno consigliato di comprare del cosgard, ma non so come usarlo nè dove xD
RispondiEliminaCiao Gemma,
RispondiEliminadove non c'è acqua, i conservanti non servono (e questa ricetta non ne prevede, durerà mesi).
Di conseguenza, capirai anche tu quando servirà usare il Cosgard.
Solo leggendo questa ricetta mi hai conquistato!
RispondiEliminaNon ho potuto non diventare una tua follower! è un burro magnifico e non vedo l'ora di provarlo!!
Solo...se lo faccio prima della doccia poi dovrò lavare via tutto...non è un peccato?
Proverò a dosarne un pò in un bicchierino di plastica e portare in doccia solo quello per poterlo usare dopo essermi lavata!
Grazie per la ricetta bellissima!!
ciao, premetto che mi sto avvicinando adesso all'arte dello spignatto, per cui ti chiedo scusa in anticipo per la domanda probabilmente un pò stupida... potrei eventualmente evitare l'olio di cocco e sostituirlo con un'altro??
RispondiEliminagrazie in anticipo
Certo, dovresti riuscire lo stesso a montarlo vista la quantità di burri al 50% in questa ricetta.
RispondiEliminaciao patty l ho fatto cambiando l olio d oliva con quello di macadamia dimezzando le dosi x provare... e uscito liiiiiiiquidoooooo uffaaaa
RispondiEliminaguarda, la sostituzione non può aver influito sulla consistenza... mi sa che hai sbagliato qualcosa nella preparazione :)
Eliminacome hai proceduto?
una ricettina bellissima!! complimenti, ti ho scoperta da poco ma diventerò una seguace affezionata, già lo so! Solo una domanda, non avendo colorante, se volessi aggiungere una puntina di paprika dolce per colorare poco poco, si può fare o sarebbe irritante per la pelle? altrimenti ho dell'argilla rosa di Janas in casa.
RispondiEliminaGrazie, Jess
Grande patty ti seguo sempre con vero piacere !!!!spieghi benissimo grazie graziw
RispondiEliminaGrande patty ti seguo sempre con vero piacere !!!!spieghi benissimo grazie graziw
RispondiElimina