Un post veloce su di uno spignatto tanto basic quanto utile!
Se siete spignattatrici un po' scafate l'avrete già fatta ma siccome trovo che la pasta all'acqua sia utilissima, vi do lo stesso la formuletta per realizzarla e i miei consigli di utilizzo meravigliandomi di non avervela mai segnalata.
Pasta all'acqua
Acqua 25 %
Glicerina 25 %
Talco 25 %
Ossido di Zinco 25 %
Praticamente le quattro sostanze anadosi (in parti uguali).
Come prepararla

Lavorate con mani, strumenti e contenitori puliti (come d'abitudine) perché in linea teorica, la quantità di glicerina dovrebbe trattenere l'acqua dalla contaminazione batterica ma se l'acqua è preventivamente contaminata, questa caratteristica della glicerina non servirà a nulla.
A me non è mai andata a male ma se lo desiderate, aggiungete un conservante idrosolubile all'acqua (tipo il Cosgard).
Utilizzo
Io la uso post depilazione o epilazione (e se capita su qualche pelo incarnito xD) e in caso di irritazioni e rossori da agenti esterni. Sfiamma alla grande! ;D Fate attenzione che può macchiare i vestiti.
Ottima..va bene per i brufoletti della mia ragazzina in fase ormonale?!
RispondiEliminaSi, messa sul brufoletto la sera prima di andare a letto, lo sfiamma
EliminaCi vogliono comunque prodotto specifici per farlo andar via ;)
25% quanti gr sono!?!?!
RispondiEliminaHo sempre voluto farla ma trovo più facile fare la pomata ossido di zinco ma vorrei provare questa!!
Non avendo il talco con cosa posso sostituire?! Grazieeeeeee!!
ciao Daniela 25% sono 1 quarto del totale, quindi se vuoi fare 4 gr di pomata devi mettere 1gr di ogni ingrediente.
Eliminaanche se è passato un bel pò!
ciao
serena