Dopo un po' di spignatti dedicati all'estate, torno a parlarvi di capelli che è un argomento che trascuro un po' visto che i miei fortunatamente non sono troppo problematici a parte il fatto che sono fini e senza volume. Ho risolto questo problema con il mio spray volumizzante per capelli piatti.
Siccome però sono anni che lo preparo sempre uguale, ho pensato di spignattare qualcos'altro con funzione simile e che condizionasse un po' i capelli così ecco qui lo spignatto di oggi :)
Spray salino volumizzante fai da te
Acqua a 100%
Glicerina 2
Sale inglese (magnesio solfato eptaidrato) 1,5
Cheratina idrolizzata 1,5
Cetrimonium Chloride 1
Phenonip (conservante) 0,5
Fragranza Gardenia di Gracefruit 0,5
pH 5
Come si prepara?
Pesate l'acqua e aggiungeteci la glicerina, in seguito aggiungete il sale inglese e la cheratina idrolizzata avendo cura di sciogliergli bene.
A questo punto, a parte sciogliete la fragranza e il Phenonip nel cetrimonium chloride e aggiungete il tutto all'acqua.
Portate il pH a 5 (una goccia alla volta e misurate) e il vostro spray volumizzante salino è pronto!

Se preferite potete colorarlo a vostro piacimento o lasciarlo così e versarlo nel vostro contenitore.
Sulla formula...
- Sale inglese (magnesio solfato eptaidrato): l'ho scelto come volumizzante e non lo userei a percentuali maggiori per evitare di seccare i capelli. Si trova anche in farmacia della Marco Viti.
- Cheratina idrolizzata: dà corpo al capello e quindi volume. Per me è ormai irrinunciabile, potete sostituirla con delle proteine idrolizzate.
- Cetrimonium chloride: è un condizionante liquido che ho scelto sia per emulsionare conservante e fragranza sia appunto per l'effetto condizionante sui capelli, in modo che restino comunque morbidi (io quasi non uso il balsamo quindi due spruzzate di spray bastano xD).
Rispetto all'altro spray, i capelli hanno più volume ma restano meno rigidi grazie al cetrimonium chloride, la piega tiene proprio bene. Per me è promosso!
Che ne dite? Come sempre scrivetemi se avete bisogno di altre informazioni per preparare questo spray.
Nel frattempo vi auguro un buon spignatto!
Patrizia
Ciao! sono alle prime armi con lo spignatto :) questo spray mi interassa parecchio, ma michiedevo se posso sostituire il sale inglese con quello del mar morto. Grazie e buona giornata ;)
RispondiEliminaCiao :)
EliminaTemo che quel tipo di sale secchi i capelli :)
Ciao! Ho i capelli come i tuoi... :(
RispondiEliminaUna domanda: il Cetrimonium chloride lo posso sotituire con l'Esterquat? Chiaramente facendolo sciogliere a bagnomaria.
Ciao Rossella :)
EliminaSe usi l'esterquat diventa un balsamo, il cetrimonium chloride è insostituibile, mi spiace.
Ciao Patty,
RispondiEliminasono alle primissime armi e vorrei solo capire una cosa, quando scrivi di pesare l'acqua, significa che, calcolando 100 gr di acqua devo togliere il peso delle altre materie vero?
Ciao Sara!
EliminaE' proprio così :)
Super grazie Patty!!!
EliminaCiao Patty! Dove si possono trovare questi ingredienti?
RispondiEliminaCiao! A questo link trovi diversi siti da cui acquistare: http://www.icosmeticidellapatty.it/2009/03/i-fornitori-ovvero-dove-spendere-i.html
EliminaCiao Patty! Dove si possono trovare questi ingredienti?
RispondiElimina