
L'ho chiamata crema mani alla liquirizia ma ovviamente dentro non c'è solo l'estratto di liquirizia

Eccovi la ricetta, simile alla mia precedente crema mani perché mi aveva soddisfatto ed infatti, anche questa cremina non unge le mani e si asciuga abbastanza in fretta. Potete immaginare quanto possa dare fastidio ad un uomo una crema che non si asciuga mai!!
Crema mani alla Liquirizia
Ricetta per 100 gr
Acqua di Neroli 59
Gomma Xantana 0,5
Glicerina 10
Burro di Kartitè 10
Burro di Cacao 6
Olio di Avocado 2
Cera d'api 2
Alcool Cetilico 1
Metilglucosio Sesquistearato 3
Antiranz (antiossidante) 2 gc
E.F. Liquirizia 2
Allantoina 0,5
Bisabololo 10 gc
Proteine del Latte in polvere 2
Paraben K 12 gc
Profumazione: oe di Petitgrain 1 gc - Oe di Limone 30 gc - Oe di Arancia 20
Note sugli ingredienti:Ricetta per 100 gr
Acqua di Neroli 59
Gomma Xantana 0,5
Glicerina 10
Burro di Kartitè 10
Burro di Cacao 6
Olio di Avocado 2
Cera d'api 2
Alcool Cetilico 1
Metilglucosio Sesquistearato 3
Antiranz (antiossidante) 2 gc
E.F. Liquirizia 2
Allantoina 0,5
Bisabololo 10 gc
Proteine del Latte in polvere 2
Paraben K 12 gc
Profumazione: oe di Petitgrain 1 gc - Oe di Limone 30 gc - Oe di Arancia 20




Comunque finora questa crema è approvata... ieri sera il mio ragazzo ha praticamente "immerso" la sua mano nel vasetto (nemmeno il tempo di dirgli che ne bastava poca) e nonostante il kg e mezzo di crema... le mani non sono rimaste scivolose ma molto morbide (ovvio, con tutta la crema che si era spalmato).
O.O ma sembra buonissima!
RispondiElimina