Salve gente!
Chi mi segue su Facebook, avrà già visto le foto dei DOLCETTI FONDENTI!
La ricetta è quella dei Burri fondenti da doccia ma potete benissimo farlo con dei semplici burri solidi al cacao e karitè.
Chi mi segue su Facebook, avrà già visto le foto dei DOLCETTI FONDENTI!
La ricetta è quella dei Burri fondenti da doccia ma potete benissimo farlo con dei semplici burri solidi al cacao e karitè.
Ho dapprima preparato dei burrini in uno stampino Ikea e per la decorazione, ho aggiunto dell'amido di mais ad una parte dell'impasto che avevo messo da parte fino alla densità giusta (oppure potete aspettare che pian piano si addensi raffreddando) per decorare con una siringa per dolci. Bisogna essere veloci perché la miscela si solidifica abbastanza in fretta!
La forma è un po' strana ma in casa ho trovato solo gli stampini Ikea a forma di puzzle... l'idea iniziale era di fare dei cupcake ma non so dove ho cacciato lo stampo in silicone, sarà per la prossima volta. Accidenti, i cupcake avrebbero fatto molta più bella figura però!
Perdonate anche le foto un po' misere ma il tempo a disposizione era proprio poco...
Profumati con l'unica fragranza alla vaniglia che ho e colorato con l'ultramarino viola ma senza esagerare che poi vi colorate la pelle :) Per evitare i grumi, disperdete prima la polvere colorata in poco olio che poi aggiungerete alla miscela.
Spero vi piacciano, io adoro queste cosine *_*
Mentre preparavo i dolcetti, pensavo che mi piacerebbe avere la possibilità di vendere delle cosine fai da me così artiginali (tipo un Lush de noialtri xD ma modestamente fatto meglio :D ) ma che sogno! Mi manca "solamente" un laboratorio disposto ad appoggiarmi e i soldi per far tutto xD Mi vedrei bene nella mia botteghina "I Cosmetici della Patty" *_* in realtà ma mi accontenterei di un negozio online ma insomma... Il problema liquidità rimane xD
Mentre preparavo i dolcetti, pensavo che mi piacerebbe avere la possibilità di vendere delle cosine fai da me così artiginali (tipo un Lush de noialtri xD ma modestamente fatto meglio :D ) ma che sogno! Mi manca "solamente" un laboratorio disposto ad appoggiarmi e i soldi per far tutto xD Mi vedrei bene nella mia botteghina "I Cosmetici della Patty" *_* in realtà ma mi accontenterei di un negozio online ma insomma... Il problema liquidità rimane xD
Comunque, questi dolcetti trovo siano un'idea carina per fare un regalino spignattato simpatico e di sicuro effetto, specificando che non si mangiano :)))
Spero l'idea vi piaccia e che possiate prendere spunto :)
A presto,
Patrizia
A presto,
Patrizia
EDIT 2015:
Trovate QUI un altro spignatto di CUPCAKES di NATALE che spero vi piacerà :)
belli anche questi,ma quelli di Carlita la dolce lo sono di molto più!!!
RispondiEliminaAccidenti... credo me ne farò una ragione però :)
EliminaHai pensato a usare un servizio come quello di Etsy? Ho già visto alcuni negozi che vendono cose del genere, quindi non penso sia un grosso problema! Tranne in Italia, dove ho visto solo saponi, queste cose non le trovi facilmente spedite dall'Europa, ed è un peccatto, perché sfidare la dogana non a tutti piace (tipo a me), quindi prenderesti un tipo di prodotto non facile da trovare.
RispondiEliminaPrendi una possibile futura cliente a caso: io :D
Complimenti comunque, son proprio carini ^^
Ogni tanto ti ho rubacchiato qualche ricetta, ma a un certo punto sei volata su livelli troppo alti per me, però continuo a seguirti con piacere ^^
Cara Inverno, purtroppo in Italia non si possono vendere cosmetici compresi saponi fatti in casa perché la legislazione lo vieta (c'è bisogno di un laboratorio in pratica e un tecnico che certifichi la bontà dei prodotti).
EliminaNon è così semplice e non vorrei incappare in qualche problema... ;)
Che strano, eppure vedo anche venditrici italiane, almeno per quanto riguarda il sapone. Beh, capisco le tue remore, peccato ;)
EliminaSono convinta non possano farlo... a meno che non dichiarino che siano venduti come oggetti decorativi.
EliminaMa una crema non può esserlo xD
ciao! ti ho citata in un mio post! ciao ciao
RispondiEliminahttp://thatredpassion.blogspot.it/2013/01/le-mie-ultime-letture.html
hai sempre delle idee sfiziose e sei molto brava a realizzarle :)
RispondiEliminaio invece credo di averti scopiazzato la ricetta dei burrini sbagliata :P non si sciolgono benissimo quindi è probabile che mi sia basata su quella con la cera... dici che riesco a recuperarli ?
Non credo, temo che il karité con un'altra scaldata farebbe grumi... vedi tu qual'è il minore dei mali :)
EliminaFinalmente sono anche io con un blog su blogspot e finalmente ti seguo "ufficialmente", nonostante lo facessi da tempo, ho già provato un po' delle tue ricette che sono semplici e dolcissime ! :) Adesso avevo abbandonato lo spignatto ma sto facendo un megaordine su DS quindi tra un po' mi vedrai qui ogni giorno a studiare! ahah :)
RispondiEliminaPassa da me se ti va... :) nel frattempo ti faccio i miei complimenti ...!
Mi spiace tu non possa aprirti un tuo "negozietto", se lo facessi io sarei tra i primi ad acquistare!
http://elenatorelliphoto.blogspot.it/
Bellisima ricetta, grazie mille per condividire :)
RispondiEliminaciao Patty,
RispondiEliminaun piccolo pensiero per te
http://pochebriciole.blogspot.it/2013/01/premio-sunshine-award.html
che carino il tuo blog, mi sono iscritta! passa da me se ti va di ricambiare^^ Baci :)
RispondiEliminahttp://live-the-life--cosmetici.blogspot.it/
ciao che bel blog mi sono appena unita e t ho aggiunta nella blogrollo, spero che passerai da me, ho aperto un blog d bellezza oggi baci baci
RispondiEliminahttp://consiglibellezzaemoda.blogspot.it/
Ciao :) bello il tuo blog e post carinissimo con questo dolcettini :) da oggi ti seguo.
RispondiEliminami sono unita a GFC, se ti va passa da me, mi farebbe piacere ;)
http://teanonsolomoda.blogspot.it/
bellissimo il tuo blog e che meraviglia questi burrini!!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!!
Ale
Guardo, vi saluto. Mi piace il blog :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina